• Privacy
  • Contatti
  • Modifica Cookie Privacy
domenica, Febbraio 5 2023
Opinioni e Notizie
  • Home
  • Primo piano
  • Cultura
  • Scienza
  • Meteo
  • Ambiente
  • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Cultura
  • Scienza
  • Meteo
  • Ambiente
  • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Opinioni e Notizie
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cinema Serie TV

Serie TV Netflix “La Casa di Carta” si incarta – (no spoiler)

La serie TV

di Paola Conti
17-Apr-2020 17:20
in Serie TV
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Serie TV Netflix “La casa di carta” è a tutt’oggi seguitissima, c’è chi ha visto la quarta serie in una sola giornata. C’è chi ha iniziato a vedere la prima serie.

 

LEGGI ANCHE

La Casa di Carta ed il fenomeno Nairobi e il tifo per i ladri

Cinema: 6 imperdibili film su Amazon Prime Video

C’è da sottolineare che è un bel lavoro quello prodotto dalla serie TV, anche se forse non è il meglio che possiamo trovare in Netflix, ma ciò è opinabile sulla base dei gusti personali.

 

Rammentiamo che la Casa di Carta è una serie Tv spagnola che poi è stata acquisita da Netflix che la distribuisce in esclusiva. 

Cosa aspettarvi dalla serie TV. Innanzitutto parecchia suspense, con i personaggi coinvolti in rapide azioni definite dalla pacatezza matematica del Professore. Nella sequenza delle svariate puntate, il Professore si fa notare per la sua insuperabile genialità nel progettare le varie azioni dei rapinatori, e prevedere quasi tutti gli imprevisti.

 

Si ha come l’impressione che tutto andrà sempre bene, ma non è così, con il susseguirsi di rapide scene che fanno salire l’adrenalina a mille del telespettatore.

 

Non volendovi svelare i retroscena ed i vari finali, abbiamo raccolto alcune impressioni di chi ha visto la serie TV. Alcuni ci dicono o ti piace dall’inizio oppure l’abbandoni. Altri dicono che è claustrofobica. Ma tanti la seguono, anche se la quarta e ultima serie disponibile lasci abbastanza delusi sul finale, come già era avvenuto anche al termine della terza stagione. Della serie: ma perché finisce così? Perché ci lasciano in attesa del seguito in questo modo?

 

La serie TV aveva un obiettivo, ed è stata avvincente, poi per programmare il seguito è stata scritta una sceneggiatura che ne consentisse la prosecuzione, ma qualcosa inizia a stancare. Le azioni non mancano, ma a tratti c’è l’accentuazione della monotonia, con un finale della serie TV che non si vuole fare.

 

L’ultima puntata della quarta serie è probabilmente la più dinamica tra le varie, piena di colpi di scena per indurci a seguire la quinta serie che ci sarà. Da quanto risulta, i lavori per la quinta serie sono attualmente bloccati dalla Pandemia. Tra l’altro, pare che Itziar Ituño Martínez, ovvero Lisbona, abbia contratto il Coronavirus.

 

Dalla quinta serie ci aspettiamo un cambio di rotta, con obiettivi più ampi per consentirne la prosecuzione, pena il suo termine definitivo in un finale aperto come molte altre serie TV.

Tags: la casa di carta
Articolo precedente

Coronavirus: l’app per il tracciamento si chiamerà Immuni

Prossimo articolo

Coronavirus e sport all’aperto, le novità

Leggi anche questi Articoli

Serie TV

La Casa di Carta ed il fenomeno Nairobi e il tifo per i ladri

3 Settembre 2021
Una coppia che guarda la TV
Cinema

Cinema: 6 imperdibili film su Amazon Prime Video

8 Aprile 2020
Serie TV

Casa di Carta, 4° serie su Netflix: data fissata

20 Marzo 2020
Prossimo articolo

Coronavirus e sport all'aperto, le novità

Immagine rappresentativa di uno stato di guerra.

Putin dichiara guerra all’Ucraina. Attacchi missilistici. Inizia una brutta guerra

24 Febbraio 2022
auto elettrica

Il terrore ad acquistare un’auto elettrica

18 Febbraio 2022
Bollette energia impazzite.

Il perché dell’impennata del costo di gas, energia elettrica, carburanti. Nel frattempo, gli Stati si muovono troppo lentamente

14 Febbraio 2022
Territori spesso instabili. Rappresentazione della Guerra civile russa 1918.

Ma la guerra tra Ucraina e Russia è iniziata?

14 Febbraio 2022
Località olimpica di Genting, sede delle Olimpiadi invernali di Pechino 2022.

Il paradosso delle olimpiadi della neve nel deserto cinese

14 Febbraio 2022
Novak Djokovic. Photo © STRINGERimages | Dreamstime.com

Djokovic, la telenovela della settimana finisce. Stop, non gioca. L’opinione

14 Gennaio 2022
Opinioni e Notizie

© Opinioni e Notizie

Notizie e curiosità

  • Privacy
  • Contatti
  • Modifica Cookie Privacy

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie

© Opinioni e Notizie

Go to mobile version