• Privacy
  • Contatti
  • Modifica Cookie Privacy
sabato, Marzo 25 2023
Opinioni e Notizie
  • Home
  • Primo piano
  • Cultura
  • Scienza
  • Meteo
  • Ambiente
  • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Cultura
  • Scienza
  • Meteo
  • Ambiente
  • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Opinioni e Notizie
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Primo piano

Coronavirus, quanti batteri emettiamo senza mascherina? Ecco gli esempi

Esempi su piastre di coltura di batteri, utilizzati per spiegare gli effetti coronavirus: i risultati.

di Rita Abis
28-Giu-2020 14:03
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Richard Davis, direttore del laboratorio di microbiologia clinica al Providence Sacred Heart Medical Center in Spokane, Washington, ha effettuato una dimostrazione empirica, e molto efficace, del potere filtrante delle mascherine.

 

LEGGI ANCHE

Il perché dell’impennata del costo di gas, energia elettrica, carburanti. Nel frattempo, gli Stati si muovono troppo lentamente

In Italia sembra di stare sul Titanic

Cantare, tossire e starnutire: cosa fa una mascherina? Blocca le goccioline respiratorie provenienti dalla bocca e dalla gola.

“Due semplici dimostrazioni – spiega il medico – in primo luogo ho starnutito, cantato, parlato e tossito verso una piastra di coltura di agar con o senza mascherina. Le colonie di batteri mostrano dove sono atterrate le goccioline. Una mascherina le blocca praticamente tutte”.

 

La dimostrazione viene rappresentata nella foto qui sotto. Ovviamente, qui si tratta di batteri che normalmente sono presenti nelle goccioline respiratorie delle persone, e non si tratta del Covid-19, ma si può vedere come una mascherina chirurgica blocchi la maggior parte di queste.

Batteri respiratori con e senza mascherina, Credits Richard Davis, Twitter

Nella seconda dimostrazione, Davis spiega la rilevanza del distanziamento insieme all’efficacia delle mascherine.

“Ho messo le piastre di coltura batterica aperte a 2(60cm), 4(120cm) e 6(180cm) piedi di distanza e ho tossito per circa 16 secondi. Ho ripetuto l’esperimento anche senza mascherina”

Come si nota dal numero di colonie dei batteri, le goccioline sono atterrate per lo più a distanze sotto i 180 cm, ma la mascherina le ha bloccate quasi tutte.

Batteri respiratori a distanza, Credits Richard Davis, Twitter

Ma non c’è niente di scientifico nella sua dimostrazione: “Le colonie di batteri normali che provengono dalla mia bocca/gola, mostrano la dinamica della diffusione di grandi goccioline respiratorie, come quelle che pensiamo diffondano principalmente il Covid-19 e come una mascherina può bloccarle”.

 

Dunque, l’uso delle mascherine insieme al distanziamento sociale e al lavaggio delle mani restano misure anti contagio molto efficaci e senza impatto negativo.

L’aumento dei contagi dipende da noi e dal nostro impegno che mettiamo in campo contro il virus. Il virus, come sappiamo, preferisce i raduni e gli spazi chiusi e affollati. Regoliamo, quindi, l’uso di mascherine in base a quello che abbiamo imparato finora.

Tags: biologiacontagi CoronaviruscoronavirusCOVID-19distanziamento socialedurata pandemiaemergenza coronavirusmascherinemascherine obbligatorieomspandemiapandemia coronaviruspandemia da coronavirusscienzastudio
Articolo precedente

SARS-CoV-2 e acque reflue: lo studio va avanti e fa grandi progressi

Prossimo articolo

I mammiferi marini dell’Artico sono minacciati da un pericoloso virus

Leggi anche questi Articoli

Bollette energia impazzite.
Primo piano

Il perché dell’impennata del costo di gas, energia elettrica, carburanti. Nel frattempo, gli Stati si muovono troppo lentamente

14 Febbraio 2022
Titanic, l'Italia è a un bivio storico.
Pandemia Coronavirus

In Italia sembra di stare sul Titanic

3 Novembre 2020
Struttura molecolare in 3D, Credits iStockPhoto
Primo piano

Molecola che imita la vita e la morte: la scoperta

27 Giugno 2020
Aeroporto, bagalio a mano, Credits iStockPhoto
Primo piano

Viaggi in aereo, scatta il divieto del bagaglio a mano: i dettagli

26 Giugno 2020
Varietà di sushi, tra cui al salmone Credits iStockPhoto
Benessere

La storia del sushi al salmone: tanto amato dai giapponesi, ma non inventato da loro

25 Giugno 2020
Studente armato, Credits iStockPhoto
Primo piano

Una pistola alla maturità: il 18enne di Casalpusterlengo calmato dalla professoressa

24 Giugno 2020
Prossimo articolo

I mammiferi marini dell’Artico sono minacciati da un pericoloso virus

Immagine rappresentativa di uno stato di guerra.

Putin dichiara guerra all’Ucraina. Attacchi missilistici. Inizia una brutta guerra

24 Febbraio 2022
auto elettrica

Il terrore ad acquistare un’auto elettrica

18 Febbraio 2022
Bollette energia impazzite.

Il perché dell’impennata del costo di gas, energia elettrica, carburanti. Nel frattempo, gli Stati si muovono troppo lentamente

14 Febbraio 2022
Territori spesso instabili. Rappresentazione della Guerra civile russa 1918.

Ma la guerra tra Ucraina e Russia è iniziata?

14 Febbraio 2022
Località olimpica di Genting, sede delle Olimpiadi invernali di Pechino 2022.

Il paradosso delle olimpiadi della neve nel deserto cinese

14 Febbraio 2022
Novak Djokovic. Photo © STRINGERimages | Dreamstime.com

Djokovic, la telenovela della settimana finisce. Stop, non gioca. L’opinione

14 Gennaio 2022
Opinioni e Notizie

© Opinioni e Notizie

Notizie e curiosità

  • Privacy
  • Contatti
  • Modifica Cookie Privacy

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie

© Opinioni e Notizie

Go to mobile version