• Privacy
  • Contatti
  • Modifica Cookie Privacy
domenica, Febbraio 5 2023
Opinioni e Notizie
  • Home
  • Primo piano
  • Cultura
  • Scienza
  • Meteo
  • Ambiente
  • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Cultura
  • Scienza
  • Meteo
  • Ambiente
  • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Opinioni e Notizie
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Economia

Pensioni a 62 anni e quota 41: ecco di cosa si tratta

Flessibilità in uscita dai 62 anni per le pensioni, per tutelare i lavoratori più anziani e permettere loro di accedere alla quiescenza.

di Rita Abis
25-Giu-2020 13:30
in Economia, Fisco, Politica
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Una flessibilità che si allineerebbe con il sistema previdenziale che avviene in Europa, ma non solo: si configura come uno strumento importante per garantire una tutela alle persone che saranno espulse dal mercato del lavoro a causa delle conseguenze economiche della pandemia da coronavirus.

Pensione, Credits iStockPhoto

La riforma, in teoria, avrebbe dovuto partire dalla flessibilità in uscita da prima del Covid-19.

LEGGI ANCHE

Ma la guerra tra Ucraina e Russia è iniziata?

Bonus vacanze presentabili da Oggi: i dettagli

Ora, si spera che l’emergenza sanitaria e i suoi riflessi sul mondo del lavoro fungano da spinta per mettere mano alla riforma previdenziale.

 

Quota 41: pensione con 41 anni di contributi, a prescindere dall’età anagrafica.

 

La riforma in queste settimane non è un tema dell’attualità, ed è stata messa in stand-by causa emergenza coronavirus. 

Il 13 marzo era previsto un vertice tra governo e sindacati, che ovviamente non è potuto esserci.

Nessun discorso su quota 100, previsto per quest’anno e per tutto il 2021, cioè quando terminerà il triennio di sperimentazione.

 

Alcune parti politiche avrebbero voluto introdurre di già quota 41, e quindi dunque andare in pensione con 41 anni di contributi, a prescindere dall’età anagrafica, in sostituzione degli attuali 42 anni e 10 mesi ( 41 e 10 mesi per le donne ) attualmente attivi.

 

Ma ora come ora, è difficile a causa della crisi economica generatasi in pandemia. Il governo è orientato sullo smistamento del denaro verso famiglie, imprese e lavoratori che hanno risentito la crisi. Secondo uno studio, condotto prima di quota 100, passare a 41 avrebbe fatto salire la spesa a 12 miliardi già dal primo anno: un livello non facile da sostenere al momento. Inoltre, sarebbe necessario, nell’ambito dei molteplici interventi di sostegno ai redditi, prevedere una misura a favore delle pensioni in essere, estendendo il beneficio della quattordicesima a quelle fino a 1.500 mensili.

Non solo, il contenimento della spesa è anche l’adeguatezza delle pensioni che, per oltre il 60%, sono al di sotto dei 750 mensili.

 

Quota cento, al momento prevede un pensionamento all’età di 62 anni con 38 anni di contributi, ma con una piccola finestra: tre mesi per il settore privato, e sei per i dipendenti pubblici.

Opzione donna: 58 anni e 35 anni di contributi. I requisiti, dovevano essere raggiunti entro il 31 dicembre 2019.

Anche qui la finestrella: 12 mesi per le dipendenti, 18 per le autonome.

La misura, introdotta nel 2004, è stata più volte riproposta e la legge di bilancio per il 2020, ne ha allungato la scadenza di un anno.

Nel 2021 potranno lasciare in anticipo il lavoro le donne nate entro il 31 dicembre 1961, con 35 anni di contributi entro il 31/12/2020.

Ma l’uscita anticipata prevede un sistema contributivo, cioè una diminuzione della pensione di circa il 30% per sempre.

Tags: COVID-19crisi economicaeconomiafiscopandemia da coronaviruspensionipensioni anticipatepoliticaquota 100quota 41virus
Articolo precedente

Coronavirus, Crisanti non è d’accordo: gli asintomatici sono contagiosi

Prossimo articolo

La storia del sushi al salmone: tanto amato dai giapponesi, ma non inventato da loro

Leggi anche questi Articoli

Territori spesso instabili. Rappresentazione della Guerra civile russa 1918.
Politica

Ma la guerra tra Ucraina e Russia è iniziata?

14 Febbraio 2022
Bonus vacanze: fino a 500 euro, Credits iStockPhoto
Aziende italiane

Bonus vacanze presentabili da Oggi: i dettagli

1 Luglio 2020
Percentuale Iva, Credits iStockPhoto
Aziende italiane

Possibile la riduzione dell’Iva? Sì: le aliquote potrebbero cambiare l’economia

23 Giugno 2020
Aiuti economici per le famiglie, Credits iStockPhoto
Economia

Family Act, aumentano i sostegni alle famiglie: ecco tutte le misure

14 Giugno 2020
Fact, Credits iStockPhoto
Pandemia Coronavirus

Coronavirus: fake news dalla Russia e dalla Cina

11 Giugno 2020
Lavoratore in smart working che bada a suo figlio, Credits iStockPhoto
Aziende italiane

Smart Working: quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

11 Giugno 2020
Prossimo articolo
Varietà di sushi, tra cui al salmone Credits iStockPhoto

La storia del sushi al salmone: tanto amato dai giapponesi, ma non inventato da loro

Immagine rappresentativa di uno stato di guerra.

Putin dichiara guerra all’Ucraina. Attacchi missilistici. Inizia una brutta guerra

24 Febbraio 2022
auto elettrica

Il terrore ad acquistare un’auto elettrica

18 Febbraio 2022
Bollette energia impazzite.

Il perché dell’impennata del costo di gas, energia elettrica, carburanti. Nel frattempo, gli Stati si muovono troppo lentamente

14 Febbraio 2022
Territori spesso instabili. Rappresentazione della Guerra civile russa 1918.

Ma la guerra tra Ucraina e Russia è iniziata?

14 Febbraio 2022
Località olimpica di Genting, sede delle Olimpiadi invernali di Pechino 2022.

Il paradosso delle olimpiadi della neve nel deserto cinese

14 Febbraio 2022
Novak Djokovic. Photo © STRINGERimages | Dreamstime.com

Djokovic, la telenovela della settimana finisce. Stop, non gioca. L’opinione

14 Gennaio 2022
Opinioni e Notizie

© Opinioni e Notizie

Notizie e curiosità

  • Privacy
  • Contatti
  • Modifica Cookie Privacy

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie

© Opinioni e Notizie

Go to mobile version