• Privacy
  • Contatti
  • Modifica Cookie Privacy
domenica, Febbraio 5 2023
Opinioni e Notizie
  • Home
  • Primo piano
  • Cultura
  • Scienza
  • Meteo
  • Ambiente
  • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Cultura
  • Scienza
  • Meteo
  • Ambiente
  • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Opinioni e Notizie
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Primo piano

Una pistola alla maturità: il 18enne di Casalpusterlengo calmato dalla professoressa

La docente di educazione fisica, Elena Cecconi, racconta come ha convinto il 18enne a consegnare la pistola con cui ha minacciato la commissione.

di Rita Abis
24-Giu-2020 18:00
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Attimi di terrore alle prove d’esame di maturità a Casalpusterlengo, in provincia di Lodi, quando un diciottenne si è presentato al suo turno con una pistola, un vecchio revolver del nonno, con cui ha minacciato la commissione d’esame affinché lui venisse promosso.

Studente armato, Credits iStockPhoto

“Leonardo renditi conto di ciò che stai facendo, è solo un esame”

 

LEGGI ANCHE

Il perché dell’impennata del costo di gas, energia elettrica, carburanti. Nel frattempo, gli Stati si muovono troppo lentamente

In Italia sembra di stare sul Titanic

Così la professoressa Elena Cecconi, insegnante dell’Istituto Tecnico Cesaris da una vita, è riuscito a disarmare il ragazzo.

“Mi trovavo in piedi quando Leonardo, dopo alcune domande della presidente a cui non aveva saputo rispondere, ha estratto l’arma nascosta nella cintola dei jeans e sotto una t-shirt: nessuno se n’era accorto. L’ha puntata verso la presidente della commissione prima, e poi verso di noi. Ha detto ‘chiedo scusa a tutti voi, ma io oggi devo passare questo esame’. Poi, ha lentamente abbassato il revolver appoggiandolo sul banco davanti a sé, ma tenendolo sempre impugnato”

 

La Glisenti è un’arma molto vecchia, un cimelio di guerra di fine ‘800, prodotta dall’azienda bresciana, abbastanza voluminosa da spaventare un’intera commissione.

“Quando è stato il suo turno, è entrato in aula e ha chiesto di chiudere la porta: inusuale, e poco dopo abbiamo capito perché”, spiega la professoressa.

 

Lei, non si è fatta intimorire dal gesto disperato del ragazzo e lo ha affrontato a sangue freddo, avvicinandosi allo studente col tentativo di calmarlo.


“Gli ho detto che non doveva preoccuparsi per la maturità, che era solo un esame e che se le cose non fossero andate bene avrebbe avuto tutto il tempo per recuperare. Gli ho posato la mano sulla sua e l’ho convinto a lasciarmi l’arma. Solo allora, ci ha informato che la pistola scarica e che non dovevamo preoccuparci”.


“Conosco quel ragazzo da cinque anni – continua – non ha mai dato problemi. Credo che passare l’esame di maturità fosse diventato per lui un fatto vitale, si era caricato di responsabilità”.

Il giovane è stato successivamente accompagnato dai carabinieri e in ospedale a Codogno, prima di essere riaffidato ai genitori.

 

Il ragazzo pare abbia sofferto più dei compagni il periodo di lockdown nella zona rossa, seguendo sempre meno la didattica a distanza e isolandosi dal resto della classe, maturando giorno per giorno un disagio interiore esploso martedì mattina, quando ha minacciato i suoi professori con una pistola.

Tags: armiesami di statoistruzioneminaccepistolaprove di maturitàscuolastudente armato
Articolo precedente

Animali in via di estinzione: la lince pardina si sta estinguendo

Prossimo articolo

Coronavirus, Crisanti non è d’accordo: gli asintomatici sono contagiosi

Leggi anche questi Articoli

Bollette energia impazzite.
Primo piano

Il perché dell’impennata del costo di gas, energia elettrica, carburanti. Nel frattempo, gli Stati si muovono troppo lentamente

14 Febbraio 2022
Titanic, l'Italia è a un bivio storico.
Pandemia Coronavirus

In Italia sembra di stare sul Titanic

3 Novembre 2020
Credits Richard Davis, Twitter
Primo piano

Coronavirus, quanti batteri emettiamo senza mascherina? Ecco gli esempi

28 Giugno 2020
Struttura molecolare in 3D, Credits iStockPhoto
Primo piano

Molecola che imita la vita e la morte: la scoperta

27 Giugno 2020
Aeroporto, bagalio a mano, Credits iStockPhoto
Primo piano

Viaggi in aereo, scatta il divieto del bagaglio a mano: i dettagli

26 Giugno 2020
Varietà di sushi, tra cui al salmone Credits iStockPhoto
Benessere

La storia del sushi al salmone: tanto amato dai giapponesi, ma non inventato da loro

25 Giugno 2020
Prossimo articolo
Il virologo Andrea Crisanti, Credits iStockPhoto

Coronavirus, Crisanti non è d’accordo: gli asintomatici sono contagiosi

Immagine rappresentativa di uno stato di guerra.

Putin dichiara guerra all’Ucraina. Attacchi missilistici. Inizia una brutta guerra

24 Febbraio 2022
auto elettrica

Il terrore ad acquistare un’auto elettrica

18 Febbraio 2022
Bollette energia impazzite.

Il perché dell’impennata del costo di gas, energia elettrica, carburanti. Nel frattempo, gli Stati si muovono troppo lentamente

14 Febbraio 2022
Territori spesso instabili. Rappresentazione della Guerra civile russa 1918.

Ma la guerra tra Ucraina e Russia è iniziata?

14 Febbraio 2022
Località olimpica di Genting, sede delle Olimpiadi invernali di Pechino 2022.

Il paradosso delle olimpiadi della neve nel deserto cinese

14 Febbraio 2022
Novak Djokovic. Photo © STRINGERimages | Dreamstime.com

Djokovic, la telenovela della settimana finisce. Stop, non gioca. L’opinione

14 Gennaio 2022
Opinioni e Notizie

© Opinioni e Notizie

Notizie e curiosità

  • Privacy
  • Contatti
  • Modifica Cookie Privacy

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie

© Opinioni e Notizie

Go to mobile version