• Privacy
  • Contatti
  • Modifica Cookie Privacy
sabato, Marzo 25 2023
Opinioni e Notizie
  • Home
  • Primo piano
  • Cultura
  • Scienza
  • Meteo
  • Ambiente
  • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Cultura
  • Scienza
  • Meteo
  • Ambiente
  • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Opinioni e Notizie
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Politica

Ma la guerra tra Ucraina e Russia è iniziata?

di Paola Conti
14-Feb-2022 12:58
in Politica
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Territori spesso instabili. Rappresentazione della  Guerra civile russa 1918.
Territori spesso instabili. Rappresentazione della Guerra civile russa 1918. © Sergeyussr | Dreamstime.com

Le truppe russe hanno violato sei volte il cessate il fuoco nell’area dell’operazione delle forze congiunte nell’Ucraina orientale. Lo riferisce l’agenzia di stampa nazionale ucraina, Ukrinform. La violazione è accaduta pur sapendo che l’uso delle armi è vietato dagli accordi di Minsk.

 

LEGGI ANCHE

Pensioni a 62 anni e quota 41: ecco di cosa si tratta

Family Act, aumentano i sostegni alle famiglie: ecco tutte le misure

Su Facebook il centro stampa JFO scriveva qualche minuto fa che viicino a Katerynivka i russi hanno sparato con cannoni anticarro portatili montati su treppiede. Verso Vodiane (94 km a sud di Donetsk), i russi hanno aperto il fuoco con armi leggere. Fuori Marinka (23 km a sud-ovest di Donetsk), stavolta, pare dei mercenari russi hanno sparato con mitragliatrici a granate e altre armi in direzione delle posizioni ucraine. Alla periferia di Vodiane, le formazioni armate della Federazione Russa hanno utilizzato mortai da 120 mm.

 

Gli attacchi non hanno causato vittime. Ma la tensione è altissima. Molti giornali italiani descrivono che ci si prepara al peggio. Nel frattempo, il nostro Ministro degli Esteri è volato in Ucraina.

 

Quando descritto dalle agenzie di stampa è un atto di guerra, non di certo grave quanto potrebbe scatenarsi se le forze russe entrassero in massa in territorio ucraino.

 

Non entro nella disputa politica dei due Stati sovrani, l’argomento non mi compete, ma come cittadino europeo mi preoccupa che a pochi passi da casa nostra, si spari e possa persino scoppiare una guerra. E a farlo stavolta sarebbe una superpotenza, quella che possiede anche testate nucleari, per intenderci.

 

Innanzitutto, da quanto si legge c’è una tripla prova di forza tra USA e Russia, quindi Ucraina. Poi c’è la disgregata e sgangherata Comunità Europea, che per altro pagherebbe pesantemente un’eventuale invasione russa, anche perché molti Paesi confinano con le aree del potenziale conflitto. Inoltre, ci sono innumerevoli interessi commerciali con i due Paesi, in particolare con la Russia.

 

Da cittadino non mi capacito affatto di questa escalation di forza.

 

E che … ma perché non utilizzare risorse per difenderci dalle pandemie che stanno spazzando la serenità di tutti, compresi coloro che hanno deciso di non assumere il vaccino, la cui vita in molti Stati diventa sempre più complessa.

 

Sembra di vivere, osservato da qui, una prova di forza erotizzante, ove in parte c’è anche quello che appare un uomo debole, il Biden americano.

Tags: comunità europeaconflitto russia ucraina
Articolo precedente

Il paradosso delle olimpiadi della neve nel deserto cinese

Prossimo articolo

Il perché dell’impennata del costo di gas, energia elettrica, carburanti. Nel frattempo, gli Stati si muovono troppo lentamente

Leggi anche questi Articoli

Pensione, Credits iStockPhoto
Economia

Pensioni a 62 anni e quota 41: ecco di cosa si tratta

25 Giugno 2020
Aiuti economici per le famiglie, Credits iStockPhoto
Economia

Family Act, aumentano i sostegni alle famiglie: ecco tutte le misure

14 Giugno 2020
Fact, Credits iStockPhoto
Pandemia Coronavirus

Coronavirus: fake news dalla Russia e dalla Cina

11 Giugno 2020
Scuola con mascherina, Credits iStockPhoto
Pandemia Coronavirus

Coronavirus e scuola, Azzolina: “Sì al plexiglass nei banchi”

5 Giugno 2020
Credits alla Pagina Facebook "Movimento gilet Arancioni"
Cronaca

Il complotto dei gilet arancioni: un’intervista speciale a Pappalardo

1 Giugno 2020
Cronaca

Minneapolis, giornalista afroamericano della Cnn arrestato IN DIRETTA senza motivazione

30 Maggio 2020
Prossimo articolo
Bollette energia impazzite.

Il perché dell’impennata del costo di gas, energia elettrica, carburanti. Nel frattempo, gli Stati si muovono troppo lentamente

Immagine rappresentativa di uno stato di guerra.

Putin dichiara guerra all’Ucraina. Attacchi missilistici. Inizia una brutta guerra

24 Febbraio 2022
auto elettrica

Il terrore ad acquistare un’auto elettrica

18 Febbraio 2022
Bollette energia impazzite.

Il perché dell’impennata del costo di gas, energia elettrica, carburanti. Nel frattempo, gli Stati si muovono troppo lentamente

14 Febbraio 2022
Territori spesso instabili. Rappresentazione della Guerra civile russa 1918.

Ma la guerra tra Ucraina e Russia è iniziata?

14 Febbraio 2022
Località olimpica di Genting, sede delle Olimpiadi invernali di Pechino 2022.

Il paradosso delle olimpiadi della neve nel deserto cinese

14 Febbraio 2022
Novak Djokovic. Photo © STRINGERimages | Dreamstime.com

Djokovic, la telenovela della settimana finisce. Stop, non gioca. L’opinione

14 Gennaio 2022
Opinioni e Notizie

© Opinioni e Notizie

Notizie e curiosità

  • Privacy
  • Contatti
  • Modifica Cookie Privacy

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie

© Opinioni e Notizie

Go to mobile version